Cerca

ALBA. Ecco la 84ª Fiera Internazionale tartufo bianco.

ALBA. Ecco la  84ª Fiera Internazionale tartufo bianco.

Tartufo

"La Fiera nazionale del tartufo bianco d'Alba è un evento di grande importanza non soltanto per la città che la ospita e per la zona delle Langhe, ma per tutto il Piemonte". Così il presidente dell'Ente Fiera Antonio Degiacomi ha prrsentato oggi al Castello di Grinzane Cavour la 84/a edizione della manifestazione, che si terrà quest'anno dall'11 ottobre al 16 novembre. La gran parte degli appuntamenti sarà nel cortile del complesso della Maddalena: chef stellati fra i migliori al mondo ogni sabato e domenica cucineranno in pubblico piatti ispirati al tartufo abbinati ai migliori vini piemontesi. Sarà la prima edizione della Fiera dopo il riconoscimento dei paesaggi vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato patrimonio mondiale dell'Unesco. "Cultura, creatività e il turismo sono il motore di comunicazione e valorizzazione del nostro territorio" ha detto l'assessore regionale al Turismo, Antonella Parigi. Il cartellone prevede spettacoli, dibattiti, concerti, mostre, degustazioni e "laboratori del gusto". Appuntamento clou l'Asta mondiale del tartufo, che in collegamento con Hong Kong, ogni anno raccoglie fondi per iniziative benefiche. Lo scorso anno i tartufi di Alba arrivarono a toccare il prezzo di 300 euro l'etto. Si terrà dall'11 ottobre al 16 novembre l'84/a edizione della Fiera Internazionale del Tartufo bianco di Alba. La Fiera, presentata oggi, vedrà chef stellati fra i migliori al mondo ogni sabato e domenica cucinare in pubblico piatti ispirati al tartufo abbinati ai migliori vini piemontesi. Sarà la prima edizione dopo il riconoscimento dei paesaggi vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato patrimonio mondiale Unesco. Appuntamento clou, l'Asta mondiale del tartufo, in collegamento con Hong Kong.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori