Cerca

CUNEO. Crollo viadotto: Provincia Cuneo, situazione drammatica

CUNEO. Crollo viadotto: Provincia Cuneo, situazione drammatica

PAOLA DE MICHELI MINISTRO TRASPORTI INFRASTRUTTURE

Una lettera al presidente del Consiglio Giuseppe Conte e al ministro alle Infrastrutture Paola De Micheli per lamentare la "situazione drammatica dei collegamenti stradali della provincia di Cuneo, la grave situazione in cui si trova il territorio a causa dei forti ritardi infrastrutturali che da anni viviamo e che il grave evento meteorologico dei giorni scorsi ha reso pressoché drammatica". L'ha inviata il presidente della Provincia e sindaco di Cuneo, Federico Borgna, che chiede al premier di tornare nel Cuneese e di "dare un segnale forte di attenzione al territorio sospendendo il prelievo statale alla Provincia per almeno 5 anni". "Dopo il crollo di parte del viadotto di Altare sulla Torino-Savona, che solo per un caso fortuito non ha causato vittime, quello che sta emergendo è un panorama desolante - scrive Borgna -. Oltre ad essere in ginocchio a causa di alluvioni e maltempo, oggi la nostra provincia rischia il totale isolamento finendo schiacciata dai blocchi burocratici. Il crollo della Torino-Savona ci isola da sud, l'autostrada Asti-Cuneo è bloccata, i lavori al Colle di Tenda sono fermi, quelli per la Variante di Demonte non partono e il Colle della Maddalena è chiuso".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori