Cerca

CUNEO. Maltempo: imprese sul piede di guerra, siamo isolate

CUNEO. Maltempo: imprese sul piede di guerra, siamo isolate
"Mentre la provincia di Cuneo e l'Italia intera soffrono a causa dei danni provocati dal maltempo, la classe politica sembra 'scollegata' dalla realtà, e pensa unicamente ai proclami e alle campagne elettorali. Ora basta, non possiamo più aspettare: vitale una seria presa di coscienza e di posizione sulle infrastrutture del Cuneese". Così Luca Crosetto, presidente provinciale di Confartigianato Cuneo e presidente del 'Patto per lo Sviluppo', che riunisce le associazioni datoriali della provincia di Cuneo, dopo le 56 ore di maltempo che si sono abbattute sul Piemonte. "La situazione di criticità non solo mina la competitività delle nostre imprese - aggiunge - ma ora gli ultimi episodi isolano la provincia di Cuneo". "Il maltempo ha dimostrato una volta di più l'isolamento della provincia di Cuneo - sostiene Diego Pasero, presidente di Asta Cuneo (associazione trasportatori) - e la conclamata inadeguatezza della sua rete infrastrutturale. Paradossale che le uniche due vie di comunicazione naturali, il Colle della Maddalena e il Colle di Tenda, non siano percorribili a causa di divieti di circolazione ai Tir".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori