Cerca

CUNEO. Strada dissestata, arriva il limite velocità sull' ex statale 589

CUNEO. Strada dissestata, arriva il limite velocità sull' ex statale 589

Manto stradale

Diciotto chilometri di strada rettilinea, l'ex statale 589 "dei Laghi di Avigliana", tra Saluzzo e Cavour, da percorrere ai 50 chilometri orari. È il nuovo limite di velocità adottato dalla Provincia di Cuneo, l'ente che ha la competenza sulla ex statale. La decisione è stata presa in seguito alle verifiche tecniche sul manto stradale, dissestato a causa della scarsa manutenzione nel corso degli anni e di un inverno particolarmente rigido e abbondante di piogge e nevicate. L'ex statale, pedemontana che partendo dall'imbocco della valle di Susa, collega il Pinerolese a Cuneo, è la principale via di comunicazione tra il quadrante ovest della provincia di Torino e il Cuneese. "Si tratta di un limite che i responsabili tecnici della viabilità hanno previsto per esigenze di sicurezza visto lo stato deteriorato del fondo stradale" spiega Flavio Manavella, vice presidente della Provincia di Cuneo. "Come Consiglio provinciale intendiamo fare in modo che tale soluzione sia soltanto provvisoria, perché non ha senso un limite così basso per una strada di questa importanza - aggiunge -. Se a breve non interverrà il decreto ministeriale che trasferisce questa strada all'Anas, come più volte preannunciato da fonti governative, siamo intenzionati a muoverci a tutti i livelli per ottenere le necessarie risorse per effettuare gli interventi necessari a rimettere in sesto il fondo stradale. La situazione di questa strada - conclude - è il risultato dell'azzeramento dei trasferimenti alle Province degli ultimi anni. Ora si sta cambiando, ma per recuperare il ritardo di investimenti ci vorrà del tempo".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori