Cerca

CUNEO. Incidenti stradali: provincia Cuneo, 58 morti nel 2017

CUNEO. Incidenti stradali: provincia Cuneo, 58 morti nel 2017

ambulanza (foto archivio)

Sono state 58 le persone morte nel 2017 per incidenti stradali avvenuti nel Cuneese. Il dato è dell'Ufficio stampa della Provincia: l'ente precisa di averlo ricavato da "informazioni locali" e che si tratta di una stima "parziale". Nel 2016 i morti erano stati 33, mentre nel 2015 erano stati 55. "L'andamento altalenante degli ultimi anni - si legge nel comunicato - sembra confermare il permanere del problema della sicurezza stradale nella provincia Granda, un territorio che per estensione, mancanza di grandi vie di comunicazione ed autostrade, distanza tra i centri abitati e morfologia". "Tra i 58 morti relativi al 2017 (4,8 in media al mese) la maggior parte - viene spiegato - riguarda persone che viaggiavano in auto (36 casi) o moto (12 morti), ma alcuni casi hanno coinvolto anche pedoni (8 morti) e ciclisti (2 casi). Gli incidenti sono avvenuti soprattutto di giorno e per spostamenti lavorativi, ma anche all'imbrunire quando cala la visibilità o nella tarda notte. Paradossalmente sono stati molto meno frequenti durante la brutta stagione piuttosto che in estate, in particolare a giugno (12 morti) e a luglio (9 morti), mentre l'unico mese senza decessi è stato marzo. Gli incidenti si sono verificati su tutto il territorio provinciale, in particolare sulle vie di collegamento a maggior scorrimento e negli attraversamenti dei centri cittadini". "Prevenzione, controlli e prudenza - è la conclusione - restano gli strumenti principali per combattere il fenomeno".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori