AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Agosto 2016 - 12:00
carabinieri
Sono stati circa cinquemila i giovani che, da varie parti del Nord Italia, hanno raggiunto la zona di Vinadio (Cuneo), in Valle Stura, per seguire una rassegna musicale: un centinaio di loro, dopo controlli svolti "a campione" dai carabinieri, sono stati segnalati alla Prefettura di competenza per il consumo di stupefacenti.
Il bilancio dell'operazione, cui hanno preso parte una trentina di militari, comprende anche il sequestro di 180 grammi di hashish e marijuana e alcune denunce, tutte per guida in stato di ebbrezza meno quella di un cittadino italiano trovato con un pugnale subacqueo.
"Era doveroso - spiega il capitano Alberto Calabria, comandante della compagnia di Borgo San Dalmazzo - dare una risposta a chi, primi fra tutti le autorità locali e gli stessi organizzatori dell'evento, ci aveva chiesto di vigilare e di monitorare eventuali 'infiltrati' in modo che la manifestazione non si trasformasse in qualcosa di diverso".
I controlli si sono svolti nell'arco di tre giorni da carabinieri in divisa e in borghese insieme alle unità specializzate del nucleo cinofili di Volpiano.
Non sono da escludere, al termine degli accertamenti, altre denunce per reati correlati alla cessione e spaccio di sostanze stupefacenti sul conto di altri giovani, la cui posizione è tutt'ora al vaglio degli inquirenti.
"Determinante - afferma il maresciallo Antonino Corso, comandante della stazione di Vinadio - la consueta e collaudata sinergia tra l'Arma dei Carabinieri e le altre componenti interessate; l'obiettivo è quello di far crescere qualitativamente il flusso di turisti che anche il prossimo anno si recheranno nelle nostre valli per assistere agli eventi proposti dal Comune di Vinadio".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.