Cerca

CUNEO. Controlli a festival musica, 100 giovani segnalati per droga

CUNEO. Controlli a festival musica, 100 giovani segnalati per droga

carabinieri

Sono stati circa cinquemila i giovani che, da varie parti del Nord Italia, hanno raggiunto la zona di Vinadio (Cuneo), in Valle Stura, per seguire una rassegna musicale: un centinaio di loro, dopo controlli svolti "a campione" dai carabinieri, sono stati segnalati alla Prefettura di competenza per il consumo di stupefacenti.

Il bilancio dell'operazione, cui hanno preso parte una trentina di militari, comprende anche il sequestro di 180 grammi di hashish e marijuana e alcune denunce, tutte per guida in stato di ebbrezza meno quella di un cittadino italiano trovato con un pugnale subacqueo.

"Era doveroso - spiega il capitano Alberto Calabria, comandante della compagnia di Borgo San Dalmazzo - dare una risposta a chi, primi fra tutti le autorità locali e gli stessi organizzatori dell'evento, ci aveva chiesto di vigilare e di monitorare eventuali 'infiltrati' in modo che la manifestazione non si trasformasse in qualcosa di diverso". 

I controlli si sono svolti nell'arco di tre giorni da carabinieri in divisa e in borghese insieme alle unità specializzate del nucleo cinofili di Volpiano.

Non sono da escludere, al termine degli accertamenti, altre denunce per reati correlati alla cessione e spaccio di sostanze stupefacenti sul conto di altri giovani, la cui posizione è tutt'ora al vaglio degli inquirenti.

"Determinante - afferma il maresciallo Antonino Corso, comandante della stazione di Vinadio - la consueta e collaudata sinergia tra l'Arma dei Carabinieri e le altre componenti interessate; l'obiettivo è quello di far crescere qualitativamente il flusso di turisti che anche il prossimo anno si recheranno nelle nostre valli per assistere agli eventi proposti dal Comune di Vinadio".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori