Una azienda sana, spogliata di risorse a favore di altre aziende del gruppo fino a farla chiudere. La procura di Asti ipotizza la bancarotta fraudolenta nel fallimento della Roto Alba, storica stamperia in provincia di Cuneo. Con questa accusa la guardia di finanza ha arrestato Guido Veneziani, l'editore diventato famoso per avere partecipato al rilancio della nuova Unità, e i suoi due soci, i fratelli genovesi Gianmaria e Patrizia Basile, che si trovano ai domiciliari. Nell'inchiesta, coordinata dal pm Laura Deodato, sono indagate a vario titolo anche altre cinque persone. L'operazione 'Gutemberg', come è stata ribattezzata dalle fiamme gialle di Cuneo, è scattata lo scorso anno da una verifica fiscale nei confronti della Roto Alba, il cui fallimento lo scorso maggio ha lasciato senza lavoro i suoi 133 dipendenti. Numerosi i rilievi di natura amministrativa emersi insieme alle ipotesi di reato che hanno portato gli inquirenti ad aprire un fascicolo. E ad avviare una serie di accertamenti tecnici, tra cui diverse perquisizioni nelle sedi delle società del Gruppo Veneziani Editore (Gve), nei confronti dei soggetti a vario titolo connessi alla gestione e al management della società. L'arresto di Veneziani, reso noto soltanto oggi ma eseguito ieri a Milano, sembra mettere fine alla parabola dell'editore, diventato nel 2014 socio di maggioranza della nuova Unità e sceso sotto l'1% della società dopo appena cinque mesi. In mezzo un lungo sciopero dei giornalisti del Gruppo Gve - settimanali Vero, Vero Tv, Vero Salute, Stop, Confessioni e Miracoli - e, appunto, il fallimento della Roto Alba e la conseguente inchiesta della Procura di Asti che ha coinvolto anche i soci di Veneziani. Gianmaria e Patrizia Basile verranno interrogati per rogatoria domani a Genova, dove in mattinata compariranno davanti al gip Nicoletta Bolelli. "A Gianmaria Basile - sostiene il suo legale Maurizio Mascia che lo assiste insieme al collega Gennaro Velle - si contesta di essere l'amministratore di fatto come se la testa di legno fosse invece Veneziani. Ma se così fosse Basile sarebbe in carcere e Veneziani ai domiciliari, invece è il contrario". Veneziani, che è stato arrestato a Milano, dove viveva, si trova invece rinchiuso nel carcere di Asti.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.