AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Luglio 2016 - 15:17
Una folla commossa ha partecipato questa mattina a Borgo San Dalmazzo, nel Cuneese, ai funerali del giornalista Gianfranco Bianco, volto del TGR Piemonte morto nei giorni scorsi all'età di 64 anni.
In chiesa tanta gente comune mescolata ai numerosi giornalisti presenti. "È stato un gigante in redazione e nell'affrontare la malattia. La Rai gli deve moltissimo", hanno commentato i colleghi in lacrime. La messa è stata celebrata dal parroco, don Michele Sanmartino, che ha ricordato la capacità di Bianco di avvicinare le persone. "Col suo sorriso - ha detto - è entrato nelle case dei piemontese".
Nel corso della funzione è stata letta anche una lettera dell'arcivescovo di Torino, monsignor Cesare Nosiglia. "Di fronte al grande mistero della morte - scrive Nosiglia - l'unico ad avere la pretesa di parlare è Cristo che, risorto, ha vinto la morte. Con questa certezza mi unisco ai parenti e agli amici che il dott. Bianco lascia su questa terra, chiedendo alla Vergine Consolata di intercedere per lui presso Suo Figlio Gesù", scrive Nosiglia, che ha ricordato "la preziosa collaborazione" di Bianco con il settimanale diocesano Il nostro tempo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.