AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Aprile 2016 - 16:21
Bronzo mondiale per la marciatrice cuneese Elisa Rigaudo. La medaglia arriva cinque anni dopo, in seguito allo squalifica per doping dell'atleta russa Olga Kaniskina. Rigaudo, tesserata per le Fiamme Gialle, arrivò quarta nella gara di 20 km di marcia dei mondiali 2011 di Daegu, in Corea del Sud. La decisione è giunta dal Tribunale d'arbitrato per lo sport di Losanna, dopo il ricorso della Federazione internazionale d'atletica.
"Non ho ricevuto nessuna comunicazione ufficiale - dichiara Elisa Rigaudo - So che hanno pubblicato le classifiche modificate. La medaglia di legno a Daegu era stato il mio più bel risultato perché rientravo in gara a dieci mesi dalla nascita della mia prima figlia. Ora lo è ancora di più, anche se con l'amaro in bocca perché ottenere il terzo posto in questo modo è un po' triste. Nel mio cuore è come se l'avessi vinta".
La marciatrice cuneese si sta allenando in vista delle Olimpiadi di Rio de Janeiro: "Dopo la squalifica per sospensione del contatto con il terreno ai mondiali di Pechino, gareggio tanto. Sabato la prova del challenge e poi il 7 maggio la coppa a Roma. Tutto finalizzato alle Olimpiadi di Rio".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.