AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Aprile 2016 - 14:53
Il sindaco di Roburent, in valle Corsaglia, Bruno Vallepiano è indagato per abuso d'ufficio, frode processuale, falso morale e ideologico ed è stato raggiunto dal provvedimento di 'obbligo di dimora': non potrà avvicinarsi al Municipio, se non per atti urgenti o per presiedere la Giunta o il Consiglio. E l'inchiesta, coordinata dal sostituto procuratore Maurizio Piccozzi, riportata oggi dalle pagine provinciali del quotidiano La Stampa.
Indagati anche il tecnico comunale, Umberto Garelli (per gli stessi reati del sindaco oltre che per soppressione e occultamento di atti; è stato raggiunto dal provvedimento di obbligo di dimora) e l'ex vicesindaco Enzo Giusta (favoreggiamento personale, falsità materiale e ideologica, raggiunto da ordinanza di divieto di avvicinamento al palazzo comunale).
Sono invece indagati a piede libero: la segretaria del Comune, Laura Fenoglio (falso e informazioni al pm, favoreggiamento personale, falsità materiale e ideologica, in atto pubblico) e l'impiegata Roberta Regis (falsità materiale).
Per entrambe con le aggravanti di aver commesso i reati in qualità di pubblici ufficiali.
La vicenda è cominciata con indagini legate alla gara d'appalto del 2014 per gli impianti sciistici, ma sarebbe evoluta negli ultimi mesi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.