Cerca

SALUZZO. Termina letargo pipistrelli, riaprono grotte del Monviso

I pipistrelli escono dal letargo e domani, 1 aprile, riapriranno a speleologi e visitatori le grotte di Rio Martino, in alta valle Po, nel Cuneese, considerate tra le grotte più interessanti del Piemonte dal punto di vista naturalistico. Le grotte, da alcuni anni, vengono chiuse per cinque mesi, durante il periodo invernale, per permettere il letargo di una colonia di pipistrelli. Si tratta di circa 270 esemplari di "Barbastella Barbastellus", la più numerosa colonia della specie in Italia.

Le grotte, situate a 1530 metri di altitudine, si trovano nell'area di interesse comunitario del Parco del Monviso. La grotta inferiore, lunga circa 530 metri e attrezzata con passerelle, conduce nelle viscere della montagna alla cascata del Pissai, una sala alta 40 metri. La grotta di Rio Martino è visitabile in autonomia, ma occorre essere attrezzati di abbigliamento tecnico e torce.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori