Cerca

CUNEO. Alpini: 80 anni Divisione Cuneense, celebrazioni

CUNEO. Alpini: 80 anni Divisione Cuneense, celebrazioni

Domenica prossima, a Cuneo, gli alpini delle quattro sezioni Ana della provincia (Cuneo, Saluzzo, Mondovì e Ceva), celebreranno gli 80 anni della nascita della Divisione Cuneense. Lo faranno nel corso della ricorrenza del 73esimo anniversario della battaglia di Novo Postojalowka, il sanguinoso scontro del gennaio 1943, in Russia, dove la divisione venne decimata: dei 15 mila alpini sul fronte, solo 1.300 fecero ritorno in patria. Nata nel 1935, la Cuneense ebbe tra le sue fila gli alpini del primo, secondo e quarto Reggimento. Partecipò alle campagne sulle Alpi Piemontesi contro la Francia, nel 1940, e a quelle d'Albania e di Russia.

"La cerimonia - spiega Antonio Franza, presidente della sezione Ana di Cuneo - sarà un'occasione per ricordare tutti gli alpini partiti dalle nostre valli per combattere in Russia e che non fecero mai ritorno".

L'appuntamento sarà alle 8,30 in corso Monviso a Cuneo.

Analoghe celebrazioni si terranno, le domeniche successive, nell'ordine, a Ceva, Mondovì e Saluzzo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori