AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Gennaio 2016 - 17:34
Domenica prossima, a Cuneo, gli alpini delle quattro sezioni Ana della provincia (Cuneo, Saluzzo, Mondovì e Ceva), celebreranno gli 80 anni della nascita della Divisione Cuneense. Lo faranno nel corso della ricorrenza del 73esimo anniversario della battaglia di Novo Postojalowka, il sanguinoso scontro del gennaio 1943, in Russia, dove la divisione venne decimata: dei 15 mila alpini sul fronte, solo 1.300 fecero ritorno in patria. Nata nel 1935, la Cuneense ebbe tra le sue fila gli alpini del primo, secondo e quarto Reggimento. Partecipò alle campagne sulle Alpi Piemontesi contro la Francia, nel 1940, e a quelle d'Albania e di Russia.
"La cerimonia - spiega Antonio Franza, presidente della sezione Ana di Cuneo - sarà un'occasione per ricordare tutti gli alpini partiti dalle nostre valli per combattere in Russia e che non fecero mai ritorno".
L'appuntamento sarà alle 8,30 in corso Monviso a Cuneo.
Analoghe celebrazioni si terranno, le domeniche successive, nell'ordine, a Ceva, Mondovì e Saluzzo.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.