AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Novembre 2015 - 14:26
michelin
Prevede la chiusura entro il 2016 dello stabilimento di Fossano il piano strategico di Michelin, che annuncia la volontà di "aprire un trasparente confronto" con i sindacati per "accompagnare nella ricerca di una soluzione" i 400 dipendenti. Il piano riguarda anche 30 dipendenti ad Alessandria, 120 a Torino e 28 a Tribano (Padova).
Michelin taglierà 578 posti di lavoro in Italia entro il 2020. Lo comunica il gruppo degli pneumatici in una nota che annuncia la riorganizzazione delle attività del gruppo degli pneumatici in Gran Bretagna, Germania e nel nostro Paese. La gran parte dei tagli, circa 400, si concentreranno sullo stabilimento di Fossano (Cuneo) che verrà chiuso "nell'ultima parte del 2016".
"Dal 2009 ad oggi - spiega Michelin - il sito industriale di Fossano ha registrato una flessione dei volumi del 45%, che si traduce in una situazione di cronica non saturazione degli impianti. I 2/3 dell'attuale produzione di cavi metallici standard di Fossano - aggiunge - sono oggi acquistabili sul mercato a costi decisamente inferiori".
Per questo motivo, scrive ancora l'azienda, "la fornitura di questi semilavorati, in una logica di ottimizzazione dei costi di tutta la filiera di produzione degli pneumatici, richiede soluzioni economicamente sostenibili". Di qui, appunto, "la chiusura dell'attività del sito di Fossano, che si realizzerà progressivamente entro la fine del 2016".
Il piano, relativo al periodo 2016-2020, annuncia un investimento in Italia di 180 milioni di euro. E prevede, tra l'altro, il rafforzamento dello stabilimento di Cuneo e la specializzazione nella fabbricazione di pneumatici autocarro nuovi ad Alessandria, dove verrà però arrestata l'attività di ricostruzione. Stop anche all'attività di magazzino di Tribano, in provincia di Padova. Per il Polo logistico di Torino, infine, è prevista una "evoluzione" con il venir meno della funzione di magazzino intermedio".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.