AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Settembre 2015 - 11:15
A Villanova Solaro (Cuneo), nella notte un gruppo di banditi ha sradicato il bancomat della Banca Popolare di Novara. Durante la fuga sono stati intercettati da una pattuglia di carabinieri a Moretta: ne è nato un conflitto a fuoco ed uno dei rapinatori è rimasto ferito gravemente. Ora è ricoverato in prognosi riservata al Cto di Torino. Sul posto il comandante del reparto operativo provinciale dei carabinieri, maggiore Nicola Ricchiuti. Accertamenti e indagini sono in corso.
E' un ventenne rom, domiciliato nel campo nomadi di via Germagnano a Torino, la persona ferita durante il conflitto a fuoco e arrestata la notte scorsa, al termine di un inseguimento nelle campagne del Saviglianese, tra Villanova Solaro e Polonghera.
E' accaduto verso le tre quando i carabinieri di Savigliano hanno intercettato la banda di ladri che aveva appena smurato un bancomat nella piazza centrale dei Villanova Solaro, utilizzando un carro attrezzi. Nel corso dell'inseguimento i malviventi, a bordo del carro attrezzi e di una Fiat Stilo, hanno cercato ripetutamente di speronare le pattuglie dell'Arma lanciando anche picconi e utensili. Mentre uno dei ladri restava ferito durante la sparatoria, gli altri (pare due) sono fuggiti a piedi nei campi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.