AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Agosto 2015 - 15:36
Oltre 30 operatori turistici provenienti da Germania, Svizzera, Austria, Scandinavia, Regno Unito, Francia, America e da tutto il nord dell'Italia partecipano, dal 28 al 31 agosto a Mondovì (Cuneo) alla seconda edizione di Wow, la borsa dedicata al turismo sportivo, promossa dal Comitato per il Turismo Outdoor in provincia di Cuneo.
Wow International Workshop rappresenta un primo momento conclusivo di un trimestre di promozione portato avanti dal Comitato in collaborazione con il Gal Mongioie Leader.
"Abbiamo deciso di riproporre questo evento - dicono gli organizzatori - perché il settore del turismo sportivo outdoor è in crescita e abbiamo raccolto ottimi risultati dalla Borsa dello scorso anno. Il nostro territorio permette di offrire diverse attività, per le famiglie e gli appassionati più esperti, con proposte che spaziano dalle dolci colline patrimonio Unesco alle vette dell'arco alpino".
Il turismo outdoor è in crescita in tutto il mondo. In base ai dati dell'Osservatorio Turistico della Regione Piemonte, il mercato europeo dell'attrezzo e dell'abbigliamento sportivo si attesta sui 14 miliardi di euro e sono tra gli 80 e i 100 milioni i praticanti di sport all'aria aperta di tutte le età in Europa. Il mercato più importante è la Germania col 24%.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.