AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Giugno 2015 - 12:13
Enrico Costa
Il Viceministro della Giustizia Enrico Costa, nell’ambito delle visite che svolge settimanalmente nelle aziende della provincia di Cuneo, si è recato presso l’Azienda “F.lli Faccia Commercio Carni” di Ceva, realtà produttiva molto affermata nel settore della macellazione e della lavorazione della carne.
«Il confronto diretto con gli imprenditori e i lavoratori – afferma il Viceministro - è utile a comprendere le difficoltà, soprattutto burocratiche, che interessano il tessuto imprenditoriale della nostra terra, ma anche ad apprezzare l’impegno e la passione di chi vi opera. A Ceva ho avuto modo di visitare un’azienda familiare che è un esempio di eccellenza nel settore della macellazione e della lavorazione di carni di prima qualità, provenienti dagli allevamenti del territorio. Ho potuto assistere alle fasi della lavorazione della carne (dalla pesatura al confezionamento dei vari tagli) e toccare con mano i punti di forza di un settore importante per l’economia provinciale, anche in termini di export. Questo perché, a fronte della crisi, si è continuato a investire in innovazione e a tutelare l’occupazione».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.