Cerca

CUNEO. Lavoro: Bottero, "otto ore di sciopero e corteo contro esuberi"

CUNEO. Lavoro: Bottero, "otto ore di sciopero e corteo contro esuberi"

Si sta dirigendo verso la prefettura di Cuneo il corteo dei lavoratori della Bottero. La fabbrica di macchine per la lavorazione del vetro ha dichiarato 77 esuberi nello stabilimento di Cuneo e 48 in quello di Trana. I lavoratori, in sciopero per otto ore, chiedono invece che la crisi venga affrontata con altri strumenti, "senza che i lavoratori siano licenziati".

"Abbiamo alcune proposte che possono permettere all'azienda di riorganizzarsi e nel contempo garantire ai lavoratori soluzioni alternative al licenziamento secco - dicono i sindacati -. Ci rivolgiamo soprattutto alla proprietà, che deve riflettere, ed essere disponibile a trovare un accordo in grado di individuare le giuste soluzioni per ambo le parti. Confidiamo che il buon senso prevalga e si possa uscire da quest'impasse che non sta portando benefici per nessuno".

Il corteo, monitorato dalle forze dell'ordine, sta creando qualche disagio agli automobilisti che percorrono la Cuneo-Mondovì. 

La Bottero, fabbrica di macchine per la lavorazione del vetro che ha annunciato 125 esuberi negli stabilimenti di Cuneo e di Trana, "sta procedendo in modo coerente con le esigenze di riallineare la struttura all'attuale situazione di mercato". Lo precisa l'azienda, rispondendo alle richieste dei lavoratori che stanno manifestando contro gli esuberi.

"L'azienda ha illustrato le ragioni delle sue scelte alle Rsu e alle organizzazioni sindacali - prosegue la Bottero - e sta gestendo questa fase di mobilità mettendo a disposizione risorse importanti per incentivare l'esodo delle persone coinvolte. Allo stesso tempo, sta implementando importanti piani di investimento e sviluppo per aumentare la competitività e acquistare nuove quote di mercato".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori