AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Dicembre 2014 - 12:15
E' ancora interrotta la strada provinciale del Vallone di Elva. A una settimana dalla frana che ha bloccato la strada, non sono ancora iniziati i lavori di rimozione di rocce e pietre dalla carreggiata. Rischia quindi di restare isolato anche durante le festività natalizie il piccolo comune della Valle Maira, in provincia di Cuneo.
"Elva è una perla del Piemonte e ogni anno sono migliaia i turisti che raggiungono queste montagne per gite culturali o trekking alpini - sottolinea il sindaco Laura Lacopo -. Occorre un investimento importante per la sua messa in sicurezza, ma al momento pare che il denaro non ci sia. Con la nuova Provincia c'è un bel dialogo, ma senza soldi, non si va da nessuna parte...".
Sono una trentina i residenti che trascorrono l'inverno a Elva. Con la provinciale del Vallone bloccata, l'unica altra via di collegamento con la valle è la provinciale di Stroppo. "E' una strada molto pericolosa - afferma la prima cittadina - che obbliga a salire fino a 2 mila metri di quota. Per raggiungere Cuneo ci vogliono quasi due ore di viaggio".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.