Si è allontanato ieri pomeriggio dai compagni di scuola, tra la folla della fiera del Bue Grasso di Carrù scelta come gita scolastica dal suo istituto agrario. Da quel momento Federico Tagliaretti, studente vercellese di 16 anni, è scomparso, sparito dove neppure lui è stato in grado di dire fino a quando ha risposto al cellulare. L'ultima volta oggi, intorno all'ora di pranzo: una breve conversazione con papà Moreno, che non è però servita a svelare il mistero. Sono un centinaio le persone che si sono mobilitate per ritrovare il giovane. E che continueranno a cercarlo per tutta la notte. Insieme alle forze dell'ordine, anche i vigili del fuoco, presenti con i sommozzatori e con una unità cinofila, la Croce rossa, il soccorso alpino della guardia di finanza e della forestale, un elicottero partito da Malpensa. E persino venti soldati del 1/o Reggimento Artiglieria Terrestre, con apparecchiature satellitari e strumenti per la visione notturna. "A mio figlio dà fastidio la confusione - spiega papà Moreno, accorso a Carrù da Borgo Vercelli, il paese dove vive la famiglia -; potrebbe avere avuto un attacco di panico in mezzo alla folla ed essere fuggito". Nessun accenno, anche nell'ultima telefonata, a dove si trova. "L'ho sentito sereno - si limita a dire l'uomo - mi ha persino detto di avere comprato un regalo per la mamma. Quello che sta accadendo mi sembra inspiegabile...". Increduli anche gli insegnanti, che lo hanno accompagnato nella gita a Carrù e che, all'improvviso, non l'hanno più trovato. "Siamo in attesa di notizie, speriamo che le ricerche abbiano esito positivo", afferma la preside dell'istituto agrario Ferraris di Vercelli, Giovanna Boella. "Questa notte non abbiamo chiuso occhio, siamo rimasti in costante contatto con i nostri insegnanti rimasti a Carrù per aiutare le forze dell'ordine nelle ricerche", aggiunge la dirigente scolastica. Il giovane frequenta la 3A. Al momento della scomparsa indossava jeans, cappellino e zaino. Le forze dell'ordine hanno diffuso una sua foto e invitano chiunque lo veda a segnalarlo. "Speriamo che questo incubo finisca presto - conclude il padre dello studente -. Federico è un ragazzo molto sensibile, gli vogliamo tutti bene e non vediamo l'ora di riabbracciarlo e di riportarlo a casa".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.