AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Novembre 2014 - 12:45
Giorgio Jannone
Il presidente delle Cartiere Pigna ed ex parlamentare di Forza Italia, Giorgio Jannone, torna a chiedere le dimissioni dei vertici di Ubi Banca dopo l'inchiesta della magistratura che, secondo la stampa, vede coinvolti il presidente Ezio Falco e altri sei dei sette consiglieri della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, titolare del 2,2% di Ubi Banca e sostenitrice, in occasione del rinnovo dei consigli, della lista capeggiata dal presidente del consiglio di sorveglianza Andrea Moltrasio.
"I gravissimi reati ipotizzati per i vertici della Fondazione della Cassa di Risparmio di Cuneo, tra i maggiori azionisti di Ubi Banca, impongono una seria riflessione da parte dei vertici Ubi tutti in merito alla necessità di presentare, con la massima urgenza, dimissioni che ogni giorno diventano, oggettivamente, sempre più inevitabili" scrive Jannone in una nota.
Jannone sottolinea l'appoggio dato dalla Fondazione alla lista guidata da Moltrasio, al cui interno era presente - in quota alla Fondazione - l'attuale consigliere di sorveglianza di Ubi ed ex presidente del collegio sindacale della Fondazione, Gianluigi Gola. Tra gli indagati, secondo quanto riportato dalla stampa, figura anche l'ex consigliere della Fondazione e vicepresidente della Bre, Pierfranco Risoli.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.