Cerca

Vescovo, Saluzzo non è una città satanica

Vescovo, Saluzzo non è una città satanica
"Saluzzo sarà forse una città peccatrice, ma come tutte le altre. Non vedo proprio una città satanica". Lo dice Giuseppe Guerrini, vescovo della cittadina del Cuneese in cui è scoppiato lo scandalo del professore accusato di fare sesso con due sue allieve. Il suo nome è stato fatto anche nell'ambito di un'altra inchiesta su giovani che si era suicidate nel 2004, sospettate di far parte di sette sataniche. Per il vescovo Guerrini, la vicenda del docente "sta generando incredulità nella popolazione". Ma il prelato esclude che vi sia stata una escalation di suicidi tra i ragazzi dovuti a sette sataniche. "Quello che mi preoccupa è la mancanza di speranza, di sogni e di ideali tra i giovani. Per il resto, credo al peccato originale, nel senso del mistero del male. E in questa realtà il male esiste, ma come in tutte le altre". Guerrini contesta coloro che hanno diffuso le voci di satanismo a Saluzzo. "Su questo punto è stato sollevato un polverone. Parliamo di tre suicidi avvenuti in anni diversi, in Comuni diversi, di giovani che frequentavano scuole diverse. Che nei ragazzi ci sia curiosità sul tema del satanismo può accadere ovunque e non escludo che anche qui sia così. Ma se prendiamo qualsiasi paese in Italia o del mondo è lo stesso. Purtroppo, l'incidenza dei suicidi tra i giovani è un problema serio".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori