AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
06 Febbraio 2023 - 17:44
Cream Tart di San Valentino
San Valentino è alle porte ed è arrivato il momento di pensare a come stupire il proprio partner.
I dolci sono sempre un modo perfetto per coccolare la persona che si ama. Perché quindi non preparare una sorpresa originale e gustosa?
La Cream Tart di San Valentino è un dolce sfizioso a forma di cuore, perfetto per festeggiare insieme questo giorno speciale, soprattutto a conclusione di una cena romantica.
Questa torta è un insieme goloso di pasta frolla, crema di mascarpone e panna montata, il tutto rifinito da una sfiziosa decorazione realizzata con frutta, biscotti e cioccolatini di San Valentino: quelli Venchi, ad esempio, storico marchio italiano produttore di cioccolato dal 1878, sono a forma di cuore, hanno diversi ripieni e sono perfetti per decorare la vostra torta.
Vediamo ora come preparare una Cream Tart buona da mangiare e bella da vedere.
Per la pasta frolla sono necessari:
Per la cream occorrono:
Per la decorazione si possono usare:
Come primo step bisogna preparare la pasta frolla per la torta:
Nel frattempo si può preparare la crema:
Ora si può cominciare a stendere la pasta frolla e preparare la torta:
Quando la pasta frolla è pronta, prendere un piatto da portata e sistemare il primo cuore di frolla. Spalmare uno strato di crema utilizzandone metà e aiutandosi con una sac à poche. Posizionare il secondo cuore di frolla al di sopra e ricoprire tutta la superficie con la crema avanzata.
A questo punto ci si può sbizzarrire con la fantasia andando a decorare la torta con i cioccolatini di San Valentino, i ribes rossi, le meringhe e i deliziosi e colorati macarons.
Ecco che la Cream Tart di San Valentino è pronta per essere gustata.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.