Cerca

Torta di mele con marmellata e grappa piemontese

La torta di mele è un dolce tradizionale della cucina italiana che piace proprio a tutti sia grandi che piccini perché è soffice, morbida e gustosa. Partendo dalla ricetta della classica torta di mele e marmellata, abbiamo deciso di proporvi una gustosa variante a base di grappa piemontese. Vediamo adesso gli ingredienti per creare questa torta speciale:

Ingredienti: - 300 grammi di farina tipo 0 - 250 grammi di zucchero (semolato o di canna) - 2 uova di media grandezza - 150 grammi di burro a temperatura ambiente - 1/2 bustina di lievito per dolci - 1 bustina di vanillina - 500 grammi di mele (della qualità che si preferisce) - 250 grammi di marmellata di mele - La buccia grattugiata di un limone - 1 cucchiaino di polvere di cannella - 1 bicchiere di grappa piemontese (circa 200ml) Procedimento:

Lavare le mele, sbucciarle, tagliarle dandogli la forma di spicchi e inserirle in un contenitore. Unire la grappa, la cannella e circa metà dose di zucchero. Mescolare di tanto in tanto e lasciar macerare per un'oretta. In un altro recipiente inserire la farina, il restante zucchero, la buccia grattugiata del limone, il burro morbido, le uova e la polvere lievitante. Impastare finché il composto risulta liscio ed elastico e lasciarlo riposare nel frigorifero per circa mezz'ora. Una volta che l'impasto avrà riposato tirarlo fuori dal frigorifero e dividerlo in due parti pressapoco di egual misura.

A questo punto si dovrà imburrare e infarinare una teglia rotonda da 24 centimetri di diametro e pressare sul fondo una delle due parti di impasto con le dita. Lo spessore finale dovrà essere di circa 2 centimetri. Questo procedimento dovrà essere svolto con cautela per non rompere l'impasto. Si potrà optare, in alternativa di stendere col matterello su un piano di lavoro e poi trasferirlo nella teglia. La cosa importante è che si abbia cura di foderare in maniera ottimale la tortiera.

Ora bisogna scolare bene gli spicchi di mela e posizionarli in fila nella teglia sopra al primo strato di impasto in modo da ricoprirlo tutto. Aggiungere la marmellata (sarebbe ideale se questa fosse fatta in casa) e ricoprire con un altro strato di 2 cm ottenuto con la seconda metà dell'impasto.

In questo passo è importantissimo sigillare bene i bordi per evitare che fuoriesca, durante la cottura, il ripieno. Inserire la tortiera nel forno preriscaldato a 180 gradi per un'oretta circa. La torta sarà pronta quando risulterà dorata in superficie. Appena sarà completamente fredda potrà essere servita.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori