AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Ottobre 2018 - 18:31
Fabrizio Conto con gli esponenti della Regione al Salone del Gusto
Grande soddisfazione a Cuceglio a seguito dell’iscrizione nell’elenco dei P.A.T. della “Fritura Dusa”, piatto tipico della tradizione locale.
“Si tratta di un marco istituito per difendere e valorizzare i prodotti della tradizione - spiega Fabrizio Conto, vice presidente della Pro loco, tra i promotori dell’iniziativa insieme al presidente Giulia Gorgone -, che la Regione Piemonte inserisce in un elenco di prodotti agroalimentari della tradizione (Pat)”.
Gli alimenti devono avere almeno 25 anni di storia.
“La Pro Loco di Cuceglio ha fatto richiesta tempo fa di inserimento nei P.A.T. della Fritura Dusa e dopo aver presentato la documentazione necessaria, l’abbiamo ricevuto - aggiunge -. Il lavoro è stato condotto in sinergia con Giovanna Ruo Bercher, tecnico della Regione Piemonte che si occupa delle pratiche”.
La Regione ha presentato i nuovi P.A.T. , in occasione del salone del Gusto svoltosi lo scorso fine setimana a Torino. La Pro Loco di Cuceglio ha quindi presentato al pubblico la Fritura Dusa.
Erano presenti anche l’assessore regionale Giorgio Ferrero e i due tecnici regionali incaricati, Giovanna Ruo Bercher appunto e Fabrizio Viano. Nell’ora dedicata a questa presentazione è toccato al vice presidente Fabrizio Conto insieme con il consigliere della Pro Loco e Capo Gruppo di Maggioranza del Consiglio Comunale, Sara Cavaletto presentare al pubblico il prodotto e la Sagra ad essa collegata, che ogni anno si svolge a verso la fine del mese di maggio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.