Cerca

CUCEGLIO. Iniziati i corsi di agricoltura biodinamica

CUCEGLIO. Iniziati i corsi di agricoltura biodinamica

Il Comune di Cuceglio ospita un corso di formazione ed aggiornamento in agricoltura. E' organizzato dall'Enfip a cura della Regione Piemonte e finanziato da fondi comunitari. Si svolgerà presso la sala consiliuare di via Regina Margherita 9. E' stato poresentato l'altro martedì dal Sindaco Sergio Pilotto insieme all'Assessore Giuliano Zanotto Contino, Gabriella Fornaro, Presidente dell'Osservatorio Regionale sulla Floricoltura e l'alleorgologo Giancarlo Fiorucci. "L'iniziativa – spiega il primo cittadino – è nata dall'incontro con esperti, per dare un'occasione di formazione sulla cultura biodinamica". Che cosa si intende con questo termine? Un'agricoltura nel rispetto dell'ambiente, senza utilizzo di additivi e sostanze chimiche. "L'osservatorio – spiega Fornaro – è un ente morale che ha l'obiettivo di creare singeria tra il mondo dell'agricoltura e quello degli studiosi. E' importante che ci siano scambio e comunicazione tra chi si occupa di agricoltura e chi di ambiente. Non si tratta soltanto di una tradizione che passa di padre in figlio ma oggi l'agricoltore si rende conto di essere un imprenditore che deve coltivare nel rispetto della sostenibilità. Importante è la formazione anche per affrontare i cambiamenti climatici che stanno condizionando gli ecosistemi". Gli incontri si svolgeranno dal 12 novembrem con orario dalle 20,30 alle 23,30 e fino al 5 dicembre. Interverranno Walter Montiglio, Nicola Cossu, Fabio Montomoli, Claudio Icardi. Si affronteranno vari temi dal degrado in agricoltura alle conferenze di Steiner alla preparazione dei preparati biodinamici. Si terrà anche una visita all'azienda di Castiglione Tinella.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori