AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
16 Novembre 2025 - 19:01
Alcaraz durante l'interruzione di gioco
C’era il tennis che prometteva scintille e poi, all’improvviso, il gelo. Alla Inalpi Arena di Torino la finale tra Sinner e Alcaraz era appena cominciata quando il boato del pubblico si è trasformato in un silenzio pesante: un altro spettatore si è sentito male. L’ennesimo. Troppi, ormai, come ha lasciato intendere in diretta Adriano Panatta, quasi incredulo di fronte a una sequenza che non somiglia più alla sfortuna.
Il match non aveva ancora trovato il suo ritmo quando l’arbitro ha fermato tutto. Sinner e Alcaraz immobili, racchetta in mano, a guardare verso gli spalti mentre i medici correvano. «È il quarto caso dall’inizio del torneo», ha ricordato la voce Rai Marco Fiocchetti. E quel numero pesa, soprattutto dopo la giornata nera del 10 novembre: due uomini morti nel giro di poche ore, un 70enne stroncato al Fan Village, un 78enne crollato prima di Musetti–Fritz e mai più tornato indietro.
Stasera, per lunghi minuti, la Inalpi Arena è rimasta sospesa. Nessun brusio, nessuna musica, solo quell’attesa che taglia l’aria quando la festa si spezza. I soccorsi hanno lavorato senza esitare, il pubblico tratteneva il fiato, i giocatori sembravano quasi rimpiccioliti dentro un palazzetto improvvisamente fragile.
Un’altra interruzione, un altro allarme. E la sensazione che qualcosa, in questa edizione delle Finals, stia raccontando più di un torneo: una fragilità collettiva che non si può più archiviare come incidente di percorso.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.