AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Novembre 2025 - 14:54
Torino, discoteca sovraffollata nella notte di Halloween: chiusa per otto giorni dalla Questura
Troppi giovani, troppa gente e troppi rischi. È quanto hanno constatato i poliziotti della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Torino durante i controlli effettuati nella notte di Halloween in una nota discoteca situata nel pieno centro del capoluogo piemontese.
Una serata da incubo, in tutti i sensi: musica a volume altissimo, locali gremiti oltre ogni limite e una folla di ragazzi accalcati in ogni angolo. Quando gli agenti hanno deciso di intervenire, si sono trovati di fronte a una scena che definire “affollata” sarebbe riduttivo: gli avventori presenti erano il doppio della capienza massima consentita.
Il conteggio effettuato dagli operatori non ha lasciato spazio a dubbi. All’interno del locale c’erano centinaia di persone in più rispetto a quanto previsto dalle norme di sicurezza, con uscite d’emergenza e spazi di fuga potenzialmente compromessi. Una condizione che, secondo la Questura, ha determinato un grave pericolo per l’incolumità dei clienti.
Ma non è tutto. Nel corso del controllo sono emerse ulteriori irregolarità: i poliziotti hanno contestato sanzioni amministrative per la violazione del divieto di fumo e per la mancata esposizione corretta delle tabelle alcolemiche, obbligatorie nei locali notturni. A peggiorare la situazione, l’assenza di uno dei due addetti formati per la gestione di eventi a rischio elevato, come richiesto dalla Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo.

A fronte di queste violazioni, la Questura di Torino ha ritenuto necessario intervenire con un provvedimento immediato. Ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS), è stata disposta la sospensione della licenza per otto giorni, a partire dal 6 novembre 2025.
La misura, spiegano dagli uffici di via Grattoni, si è resa indispensabile per tutelare la sicurezza pubblica e per richiamare i gestori dei locali a un rigoroso rispetto delle norme che regolano gli spettacoli e gli intrattenimenti notturni.
Una decisione esemplare che si inserisce nel quadro dei controlli intensificati dalla Polizia in occasione delle festività di Halloween, spesso caratterizzate da eventi ad alta affluenza e da comportamenti rischiosi.
La discoteca, ora con le porte chiuse e le luci spente, dovrà attendere la fine della sospensione per poter riaprire e, con ogni probabilità, rivedere le proprie procedure di sicurezza.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.