AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
03 Novembre 2025 - 22:40
												Accoltellata in centro a Milano: chi è Vincenzo Lanni, il sospetto fermato
Erano da poco passate le nove del mattino, quando Anna Laura Valsecchi, 43 anni, dipendente della Finlombarda, è stata aggredita e accoltellata alle spalle con un grosso coltello da cucina mentre raggiungeva il suo ufficio in piazza Gae Aulenti, nel cuore di Milano, tra la stazione Garibaldi e i nuovi grattacieli del quartiere. L’attacco è avvenuto all’improvviso, in un corridoio tra il palazzo dove lavora la donna e un bar della zona, a pochi metri da una rastrelliera di biciclette.
Nonostante il coltello fosse ancora conficcato nella schiena, la donna è rimasta lucida e cosciente, riuscendo a chiedere aiuto. I primi soccorsi sono arrivati da alcuni passanti, attirati dalle urla provenienti dal marciapiede. Sul posto sono intervenuti i carabinieri del Nucleo Radiomobile e i colleghi della stazione Moscova.
Le telecamere di sorveglianza della piazza hanno ripreso parte della scena: l’aggressore si sarebbe avvicinato alle spalle della vittima, colpendola più volte prima di fuggire. I filmati hanno consentito agli investigatori di individuarlo in poche ore.
Nel pomeriggio, dopo un’intensa caccia all’uomo, i carabinieri hanno rintracciato un sospetto in via Vitruvio, non lontano dalla stazione Centrale. Si era rifugiato in un albergo. Si tratta di Vincenzo Lanni, 59 anni, originario di Bergamo, già arrestato nel 2015 per aver accoltellato due pensionati a Villa di Serio e Alzano.
Lanni, un ex programmatore in cura per problemi psichiatrici, all’epoca aveva dichiarato di aver agito “come reazione al fallimento della propria vita”. Nel 2016 era stato condannato a otto anni di carcere, più altri tre da scontare in una struttura psichiatrica, dopo essere stato riconosciuto parzialmente incapace di intendere e di volere.
Ora la sua posizione è al vaglio degli inquirenti per verificare se sia davvero lui l’autore dell’aggressione a Valsecchi.
La donna è stata trasportata al Trauma Center del Niguarda, dove è stata sottoposta a un intervento chirurgico di circa due ore: la lama le avrebbe leso il polmone e la milza. Le sue condizioni restano gravi ma stabili, con prognosi riservata.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE 
 Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
 La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo 
 Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941). 
 LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.