AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
02 Novembre 2025 - 12:17
Vigili del fuoco in azione (foto di repertorio)
A volte basta una distrazione, un gesto quotidiano finito male. In via Ormea, nel cuore di San Salvario, un uomo di 70 anni è morto tra le fiamme del suo appartamento. Tutto fa pensare a un incidente domestico: una pentola dimenticata sul fuoco avrebbe scatenato l’incendio che, in pochi minuti, ha trasformato una mattina tranquilla in tragedia.
Erano circa le 11 di domenica 2 novembre quando un intenso odore di fumo ha invaso il palazzo al civico 92. I vicini, preoccupati, hanno chiamato i soccorsi. I Vigili del Fuoco sono arrivati in pochi minuti, hanno sfondato la finestra e raggiunto l’appartamento al terzo piano, ormai invaso dalle fiamme. Dentro, l’uomo è stato trovato senza vita nel letto. Viveva da solo.
I medici del 118 non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. Gli investigatori stanno cercando di ricostruire l’esatta dinamica, ma tutto lascia pensare a un errore fatale, uno di quelli che in un attimo diventano irreversibili.
Una tragedia silenziosa, consumata in casa, come purtroppo accade ancora troppo spesso. Nessun gesto estremo, nessun segno di dolo.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.