Cerca

Cronaca

Halloween da brivido sulle strade del Canavese: sette denunciati e dieci sanzioni

Controllate 158 persone e 86 veicoli. Trovati anche coltelli a serramanico in auto

Halloween da brivido sulle strade del Canavese: sette denunciati e dieci sanzioni

Halloween da brivido sulle strade del Canavese: sette denunciati e dieci sanzioni

Strade presidiate, etilometri in azione e verifiche a tappeto. Nel fine settimana delle ricorrenze di Halloween e Ognissanti, i carabinieri della compagnia di Ivrea hanno condotto un servizio straordinario di controllo lungo le strade di Ivrea, San Giorgio Canavese, Ozegna e nelle aree limitrofe. Un presidio pensato per le serate più affollate dell’autunno, che ha restituito una fotografia netta delle abitudini e delle insidie della circolazione notturna.

Sono state controllate 158 persone e 86 veicoli, con 86 accertamenti etilometrici effettuati su strada. In diversi casi si è proceduto a controlli più approfonditi, con perquisizioni veicolari e personali. L’operazione ha interessato i principali assi di collegamento del Canavese, con pattuglie distribuite in punti sensibili per prevenire condotte di guida a rischio.



Il bilancio parla di sette persone denunciate a piede libero per guida in stato di ebbrezza e per rifiuto di sottoporsi all’alcoltest. Dieci gli automobilisti sanzionati amministrativamente: per guida oltre il limite consentito e per il possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti, tra cui hashish e crack. Tutti residenti nel Canavese; il più giovane ha 23 anni.

Nel corso di una perquisizione, i militari hanno rinvenuto nella vettura di un cinquantenne canavesano diversi coltelli a serramanico. L’uomo è stato denunciato all’autorità giudiziaria eporediese. Un episodio che conferma l’attenzione delle pattuglie non solo alla sicurezza stradale, ma anche alla prevenzione di comportamenti potenzialmente pericolosi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori