Cerca

Cronaca

Rivoli, 55enne di Collegno muore travolto da un tir sulle strisce

Vittima un operaio 55enne di Collegno, dipendente della Lear di Grugliasco. Il camionista, 42 anni, è risultato negativo all’alcoltest ma denunciato per omicidio stradale. La polizia locale cerca testimoni

Rivoli, 55enne di Collegno muore travolto da un tir sulle strisce

Rivoli, 55enne di Collegno muore travolto da un tir sulle strisce

Tragedia a Rivoli, all’incrocio tra via Tevere e corso Francia, dove un uomo di 55 anni, residente a Collegno, ha perso la vita dopo essere stato investito e schiacciato da un tir.

Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo – che, da quanto si apprende, lavorava come operaio alla Lear di Grugliasco – stava attraversando le strisce pedonali quando il mezzo pesante lo ha travolto senza lasciargli scampo. L’impatto è stato violentissimo e immediatamente sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 Azienda Zero, ma ogni tentativo di rianimarlo si è rivelato inutile.

Alla guida del tir c’era un autotrasportatore di 42 anni, italiano, residente in provincia di Verona. Sottoposto ai controlli di rito, è risultato negativo all’alcoltest, ma è stato comunque denunciato per omicidio stradale.

La dinamica esatta dell’incidente è ora al vaglio della Polizia locale di Rivoli, che sta raccogliendo testimonianze e analizzando le immagini delle telecamere della zona per chiarire ogni dettaglio. Gli agenti rivolgono un appello a chiunque abbia assistito alla scena o disponga di elementi utili a farsi avanti, contattando il numero 011-9513105.

Una vita spezzata in pochi secondi, nel punto dove ogni cittadino dovrebbe sentirsi più al sicuro: sulle strisce pedonali. E un’altra tragedia che riaccende, ancora una volta, il tema della sicurezza sulle strade, troppo spesso teatro di drammi che si ripetono con disarmante frequenza.

NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori