AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
24 Ottobre 2025 - 07:34
Truffe agli anziani: i carabinieri incontrano gli over 65 per sensibilizzarli sui pericoli e le strategie di difesa
Si sono presentati come tecnici dell’acquedotto, “mandati dall’amministratore di condominio”. In realtà, erano due truffatori esperti: L.L. e V.R., già noti alle forze dell’ordine, che la mattina del 10 ottobre hanno suonato alla porta di un’anziana nel centro di Alba. Bastano pochi minuti, la scusa di “verificare la qualità dell’acqua”, e l’ennesimo raggiro va a segno. Gioielli e denaro spariscono, insieme alla fiducia di una donna che credeva di aprire a due professionisti.
Ma la fuga dura poco. Gli investigatori della squadra mobile di Cuneo, che da settimane seguivano una scia di colpi simili, individuano la coppia in auto diretta verso l’Astigiano. Ne nasce un inseguimento sull’A33, rocambolesco e pericoloso. Le pattuglie riescono a bloccarli dopo chilometri di corsa.
Nell’abitacolo, la prova: la refurtiva appena sottratta, altri oggetti preziosi e 900 euro in contanti, ritenuti provento di altre truffe. I due, appartenenti alla comunità Sinti piemontese e domiciliati in provincia di Asti, sono stati arrestati. Lui trasferito nel carcere di Cuneo, lei nella sezione femminile del Lorusso-Cotugno di Torino.
Un copione che si ripete, ma che questa volta si chiude con le manette. Resta, però, la solita domanda: quante porte si aprono ancora, ogni giorno, a chi si presenta con la divisa giusta e la storia sbagliata?
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.