AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
23 Ottobre 2025 - 19:21
Torino, dramma in carcere: ispettore col malore dopo incendio! (foto archivio)
Un ispettore della Polizia Penitenziaria del carcere “Lorusso e Cutugno” è stato colto da malore oggi dopo aver domato un incendio appiccato da un detenuto nella nona sezione del blocco B. Trasportato in ambulanza, l’agente è sotto osservazione per intossicazione da fumo, ma le sue condizioni non destano preoccupazioni immediate. L’episodio ha riacceso le tensioni in un istituto già segnato da sovraffollamento e disordini.
Il rogo è stato causato da un detenuto in isolamento, punito per precedenti disordini nel padiglione C. Dopo aver danneggiato i sanitari, ha incendiato materasso e arredi. L’ispettore, intervenuto con colleghi per spegnere le fiamme ed evacuare la sezione, è stato sopraffatto dal fumo, richiedendo cure mediche. “Ennesima prova delle condizioni critiche in cui operiamo”, denuncia Vicente Santilli, segretario regionale Sappe, chiedendo “misure urgenti per la salute e la sicurezza degli agenti”.
Il sindacato punta il dito contro chi sminuisce i rischi: “Per alcuni sono solo ‘ragazzate’, ma risse e ferimenti colpiscono spesso il personale”, afferma il segretario generale Donato Capece. Con oltre 1.500 detenuti contro una capienza di 1.200, il carcere torinese registra 27 aggressioni e 38 agenti feriti nel 2025. Carenza di personale (-15%) e dotazioni inadeguate aggravano la situazione, con turni estenuanti e emergenze mal gestite.
Il Sappe ha chiesto un incontro urgente al DAP e al Ministro della Giustizia Carlo Nordio, che valuta un’ispezione. Nordio promette riforme, ma i sindacati esigono assunzioni e protezioni, annunciando un’astensione dal lavoro il 15 novembre se non ci saranno risposte. “Non possiamo rischiare la vita senza supporto”, conclude Santilli.
Su X, #CarcereTorino spopola con 2.500 post, tra solidarietà agli agenti e critiche al sovraffollamento. Antigone invoca un equilibrio tra tutela di agenti e detenuti. Mentre l’ispettore si riprende, il carcere resta una polveriera: il prossimo incendio potrebbe non avere eroi così pronti.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.