AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
22 Ottobre 2025 - 11:34
Cocaina nei deodoranti e ovuli nel taxi abusivo: cinque arresti a Torino
Barriera Milano torna nel mirino della Polizia di Stato. In pochi giorni gli agenti del Commissariato di zona hanno portato a termine tre distinte operazioni che hanno condotto all’arresto di cinque cittadini nigeriani per spaccio di sostanze stupefacenti, confermando come il quartiere resti uno dei punti caldi del traffico di droga a Torino.
Nel primo caso, un uomo di 47 anni è stato fermato in corso Mortara mentre era alla guida della sua auto. Addosso e all’interno del veicolo gli agenti hanno trovato circa 50 grammi di eroina e cocaina, oltre a sostanza da taglio e materiale per il confezionamento delle dosi nascosti nella sua abitazione. Un sequestro che ha permesso di smantellare un piccolo punto di smistamento attivo in zona.
Il secondo arresto è avvenuto in corso Svizzera, dove un 32enne è stato sorpreso con alcune dosi di crack e cocaina nascoste nel bracciolo della macchina. Durante la successiva perquisizione domiciliare, la polizia ha rinvenuto altri 40 grammi di droga, accuratamente occultati in due deodoranti roll-on e in un giocattolo per bambini, a dimostrazione di un metodo di occultamento ingegnoso quanto pericoloso.
Il terzo intervento ha avuto contorni ancora più gravi. Gli agenti hanno fermato un taxi abusivo, un cosiddetto kabu-kabu, su cui viaggiava un uomo appena salito in via Cervino. Nel corso del controllo, l’uomo è stato trovato in possesso di 34 ovuli di cocaina per un peso complessivo di 560 grammi. La perquisizione a casa sua ha permesso di scoprire 2.900 euro in contanti e ulteriore materiale per il confezionamento. Ma non è finita: la polizia ha perquisito anche l’alloggio di via Cervino da cui l’uomo era partito, trovando 165 grammi di cocaina e 850 euro in contanti, arrestando due 38enni nigeriani che si trovavano all’interno.
In totale, l’operazione ha portato al sequestro di oltre 700 grammi di stupefacenti, principalmente cocaina, insieme a migliaia di euro in contanti, probabile frutto dell’attività di spaccio. Tutti gli arresti sono stati convalidati dall’Autorità Giudiziaria.
Il procedimento penale si trova ora nella fase delle indagini preliminari, e nei confronti dei cinque uomini vale la presunzione di innocenza fino a eventuale condanna definitiva. Ma l’azione della Polizia di Stato segna un colpo importante nel contrasto alla microcriminalità che da anni affligge il quartiere, tra pusher, taxi abusivi e alloggi usati come basi di stoccaggio.
Barriera Milano resta una delle aree più sorvegliate della città: da tempo le forze dell’ordine monitorano la zona con pattugliamenti costanti, controlli mirati e operazioni coordinate per ridurre la presenza di spacciatori e il degrado urbano. Gli arresti di questi giorni confermano che la pressione investigativa sta dando risultati, ma anche che il mercato della droga continua ad adattarsi, cambiando forma e nascondigli pur di non fermarsi.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.