AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
18 Ottobre 2025 - 09:39
Tragedia di Montanaro, sarà l'autopsia a chiarire le cause della morte di Francesco
Sarà l’autopsia disposta dalla Procura di Ivrea a chiarire le cause della tragedia in cui ha perso la vita Francesco Migliore, ventiquattrenne di Montanaro, morto giovedì pomeriggio sulla strada dei Pogliani. Un tratto di asfalto che la comunità conosce bene, segnato da troppi incidenti, e che ora si trasforma nell’ennesimo altare di dolore.
Secondo i primi rilievi dei carabinieri di Montanaro, il giovane era già in fase di caduta quando la sua Aprilia 125 motard ha impattato contro un furgone Fiat Ducato che proveniva dalla direzione opposta.
Il conducente del mezzo, un ventiseienne di Mercenasco, non avrebbe avuto il tempo di evitare la collisione. I soccorsi del 118 e l’arrivo dell’elisoccorso sono stati immediati, ma ogni tentativo di rianimazione è stato vano. Il cuore di Francesco ha smesso di battere sull’asfalto, davanti agli occhi increduli di chi lo conosceva.
Il corpo è stato trasferito all’ospedale di Chivasso, dove resterà fino al nulla osta della magistratura.
Sarà l’autopsia a stabilire se un malore, una distrazione o una perdita di controllo possano aver provocato la caduta che ha preceduto l’impatto. Gli investigatori stanno analizzando le immagini delle telecamere di videosorveglianza private della zona per ricostruire ogni secondo dell’incidente.
A Montanaro, intanto, il tempo sembra essersi fermato. In serata, gli amici di Francesco si sono raccolti sul luogo dello schianto, lasciando fiori e lacrime. La madre, Silvana, è rimasta a lungo davanti al punto dell’impatto, immobile, come se cercasse di trattenere un figlio che non c’è più.
Francesco lavorava come meccanico, amava i motori e lo sport. Era stato giocatore di volley e calciatore nelle giovanili del Montanaro. Chi lo ha conosciuto lo descrive come un ragazzo educato, tranquillo, capace di un sorriso che scioglieva ogni diffidenza. La società ASD Volley Montanaro ha espresso pubblicamente il proprio cordoglio, ricordando il giovane atleta come “amico di tutti, gentile e leale”.
Il dolore corre veloce sui social, nelle parole spezzate di chi non riesce a crederci. Montanaro si stringe attorno alla famiglia Migliore, travolta da un lutto che scuote un intero paese. Il sindaco Antonio Careri, profondamente colpito, ha annunciato interventi urgenti per la sicurezza della strada Pogliani: dissuasori di velocità e una revisione della viabilità, per evitare che un altro ragazzo perda la vita nello stesso punto.
Ma per ora, la priorità è il silenzio. Quel silenzio che accompagna i passi lenti di chi, in paese, continua a chiedersi come sia potuto accadere.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.