AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
17 Settembre 2025 - 17:37
Inseguimento tra Lombardia e Piemonte: auto finisce fuori strada, carabiniere ferito (foto d'archivio)
Un inseguimento ad alta velocità tra le province di Pavia e Novara si è concluso oggi, martedì 17 settembre, nel territorio comunale di Cerano, con l’arresto di un uomo di 35 anni dopo una fuga rocambolesca e la scoperta di droga in suo possesso.
Secondo quanto ricostruito, tutto è iniziato in Lomellina, a Cassolnovo (Pavia), quando i carabinieri hanno intimato l’alt a un’auto durante un posto di controllo. Il conducente non si è fermato e ha scelto di premere sull’acceleratore, imboccando la strada verso il Novarese nel tentativo di seminare i militari.
La fuga si è trasformata rapidamente in una corsa pericolosa, con l’auto che viaggiava a tutta velocità fino a raggiungere il comune di Cerano. Proprio qui l’uomo ha perso il controllo del mezzo, che è uscito di strada e si è fermato in un campo.
Neanche l’incidente lo ha convinto a fermarsi: il 35enne ha abbandonato l’auto e ha provato a proseguire a piedi, ma è stato raggiunto e bloccato dai carabinieri dopo una breve colluttazione, nella quale uno dei militari ha riportato lievi ferite.
Una volta immobilizzato, l’uomo è stato perquisito e trovato in possesso di un quantitativo di hashish. Per lui è scattata la denuncia per resistenza a pubblico ufficiale, lesioni e detenzione di sostanza stupefacente.
L’episodio, avvenuto in pieno giorno, ha destato attenzione nella zona, dove diversi cittadini hanno notato i movimenti insoliti delle pattuglie e l’arrivo dei mezzi di soccorso. I carabinieri hanno avviato ulteriori accertamenti per chiarire i motivi della fuga, che resta al momento inspiegabile alla luce del solo possesso di droga in modica quantità.
Il fatto conferma quanto siano frequenti, anche nel Novarese, episodi in cui un semplice controllo stradale si trasforma in un’operazione ad alto rischio per i militari e per la sicurezza della circolazione. A Cerano, fortunatamente, la corsa non ha avuto conseguenze più gravi, ma resta la consapevolezza della pericolosità di simili comportamenti, capaci di mettere a rischio non solo le forze dell’ordine ma anche i cittadini presenti lungo il tragitto.
Il 35enne dovrà ora rispondere delle accuse davanti all’autorità giudiziaria competente di Novara.
Immagine di repertorio
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.