AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
14 Settembre 2025 - 17:54
Monte Bo, notte di paura sui sentieri: 32enne disperso ritrovato vivo grazie alla prontezza dei soccorsi
Ha passato una notte all’aperto sul Monte Bo, senza zaino e senza telefono, dopo essere scivolato lungo il sentiero. Quando i soccorritori lo hanno individuato, poco dopo le 19 di sabato, era provato ma cosciente e in buone condizioni. Una storia di paura finita bene nel Biellese, dove la rapidità dell’allarme e la mobilitazione delle squadre hanno fatto la differenza.
L’escursionista, 32 anni, era partito da Piedicavallo con l’obiettivo di raggiungere la vetta seguendo il sentiero della Ronda. L’ultimo contatto con la famiglia risale a venerdì: aveva comunicato di trovarsi proprio su quel percorso. Poi il silenzio, che ha fatto scattare la preoccupazione dei familiari.
Ricevuta la segnalazione per mancato rientro, il Soccorso Alpino e i Vigili del Fuoco si sono attivati immediatamente, concentrando le ricerche nella zona indicata. La traccia fornita dall’ultima comunicazione ha permesso di circoscrivere il perimetro, ottimizzando tempi e risorse su un terreno che, anche senza condizioni estreme, richiede esperienza e prudenza.
Dopo ore di perlustrazione, l’uomo è stato ritrovato sabato, poco dopo le 19. Agli operatori ha raccontato di essere scivolato lungo il sentiero, perdendo lo zaino con all’interno il cellulare. Impossibilitato a chiamare aiuto, ha passato la notte all’aperto in attesa dei soccorsi. È stato quindi accompagnato a valle e sottoposto ai controlli medici di routine.
L’esito positivo non cancella l’ammonimento implicito: in ambiente montano un imprevisto può trasformare un itinerario pianificato in un’emergenza. In questo caso, la tempestività della famiglia nel dare l’allarme e la pronta risposta del dispositivo di soccorso hanno inciso sul finale. La perdita dello zaino e del telefono, invece, ha reso evidente quanto fragili possano essere i piani quando viene meno l’unico canale di comunicazione. Resta la notizia migliore: un 32enne ha ritrovato la via di casa, e la comunità locale registra un’operazione efficace che ha evitato il peggio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.