AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
06 Settembre 2025 - 18:53
Blitz notturno a Volpiano (foto profilo Facebook Giuseppe Medaglia)
Notte agitata in centro a Volpiano. Tra venerdì 5 e sabato 6 settembre 2025, ignoti hanno preso di mira la sala giochi Eurobet di via Giuseppe Raimondo, specializzata in slot machine e scommesse sportive. I malviventi hanno forzato la porta d’ingresso e, una volta dentro, hanno svuotato le gettoniere delle macchinette, fuggendo rapidamente prima dell’arrivo dei carabinieri della compagnia di Chivasso.
Il bottino è ancora in fase di quantificazione, ma le modalità lasciano pensare a un colpo pianificato con cura e portato a termine in pochi minuti. Sul posto i militari hanno avviato i rilievi e acquisito i filmati delle telecamere di videosorveglianza della zona, che potrebbero fornire indizi utili a risalire agli autori del furto. Al momento, però, dei ladri non c’è traccia: si sono dileguati nel buio senza lasciare segni evidenti dietro di sé.
Questo episodio si aggiunge a una lunga serie di colpi che negli ultimi mesi hanno colpito Volpiano e i comuni vicini. Non solo attività commerciali nel mirino: anche abitazioni private e automobili sono state bersaglio dei ladri. Una scia di episodi che alimenta la preoccupazione di residenti e commercianti, sempre più esasperati di fronte a quella che appare come una vera e propria escalation.
L'Amministrazione comunale in più di una occasione ha detto che valuterà ipotesi per rafforzare la presenza delle forze dell’ordine sul territorio, insieme a maggiori investimenti in sistemi di sicurezza e videosorveglianza. La percezione diffusa è che le misure finora adottate non bastino. A testimoniarlo è il tono amaro dei commenti che circolano anche sui social. Su Facebook, Giuseppe Medaglia ha pubblicato una foto con la scritta: “Notte movimentata in centro... scasso e furto alla sala giochi in Volpiano... Tra furti nelle abitazioni e negozi siamo messi bene!!!”.
Un post che fotografa perfettamente lo stato d’animo di un paese che, chiede con forza risposte concrete. La verità è che tra serrature divelte, allarmi che suonano e porte forzate, la paura inizia a diventare parte della quotidianità.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.