Cerca

Cronaca

Un minuto di silenzio al posto dei brindisi: il Capodanno Alessandrino si ferma per Massimiliano e Simona

Alessandria trasforma la festa in un gesto di memoria collettiva dopo l’incidente aereo nel Vercellese

Massimiliano e Simona Monticone

Massimiliano e Simona Monticone

Un minuto di silenzio al posto dei brindisi. Così Alessandria ha aperto e chiuso il suo Capodanno 2025, scegliendo il raccoglimento al posto del rumore, la memoria al posto della leggerezza. Il ricordo è andato a Massimiliano e Simona Monticone, padre e figlia di 49 e 18 anni morti nell’incidente aereo del 30 agosto nelle risaie del Vercellese.

La decisione di cancellare il brindisi di mezzogiorno e di sostituire quello previsto per la mezzanotte con il silenzio è stata presa dagli organizzatori e dall’amministrazione comunale in segno di rispetto verso una tragedia che ha colpito tutta la città. Un gesto semplice, ma potente, che ha reso il Capodanno Alessandrino un evento segnato più dal dolore che dall’allegria.

Alessandria non dimentica Massimiliano, controllore a Linate, e Simona, studentessa al liceo linguistico “Eco”, uniti dalla passione per il volo. E non dimentica Giuseppe Monticone, padre e nonno delle vittime, figura nota in città per il suo impegno come portavoce del Comitato Alluvionati e per la pagina di informazione “Svegliati Alessandria”.

«Per motivi organizzativi non si poteva avvisare tutti del cambio di programma per le 12. La tragedia ha colpito tutta Alessandria. L’amministrazione comunale e tutta la città intendono far sentire la propria vicinanza alla famiglia», ha spiegato il sindaco Giorgio Abonante, intervenuto per sottolineare il carattere collettivo del dolore.

Dello stesso tono le parole di Monica Moccagatta, ideatrice della manifestazione insieme a Marco Beria: «La notizia dell’incidente con i suoi due morti è stata un tuffo al cuore per tutti noi. Ma, come purtroppo ci insegna la vita, “The show must go on”».

E così la festa è andata avanti, pur con un velo di malinconia. Le strade e i locali hanno accolto il programma di sempre, ma il Capodanno Alessandrino 2025 resterà nella memoria come l’edizione in cui la gioia si è piegata davanti alla tragedia, e in cui il brindisi si è trasformato in silenzio condiviso, abbracciando una famiglia e un’intera comunità ferita.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori