Cerca

Cronaca

Una piantagione di marijuana in casa alta oltre 2,5 metri: la scoperta della Guardia di Finanza

Nel giardino di un’abitazione trovate piante in piena maturazione e 520 semi destinati a nuove coltivazioni. Segnalato all’autorità giudiziaria un cittadino italiano

Una piantagione di marijuana in casa alta oltre 2,5 metri: la scoperta della Guardia di Finanza

Una piantagione di marijuana in casa alta oltre 2,5 metri: la scoperta della Guardia di Finanza

Un controllo del territorio condotto dalla Guardia di Finanza di Asti ha portato alla scoperta, mercoledì 27 agosto 2025, di una coltivazione di marijuana a Castagnole Monferrato. L’intervento, inserito in un più ampio dispositivo di prevenzione e repressione dei traffici illeciti, ha permesso di rinvenire una vera e propria piantagione allestita in un giardino privato.

Le piante, già in stato avanzato di maturazione, superavano i due metri e mezzo di altezza, rendendo l’area un’autentica serra all’aperto. Secondo quanto riferito dal Comando Provinciale, le infiorescenze risultavano pronte per essere raccolte.

Oltre alle piante, i finanzieri hanno posto sotto sequestro anche 520 semi di marijuana, che con ogni probabilità sarebbero stati utilizzati per nuove coltivazioni nella stagione successiva.

Il proprietario dell’abitazione, un cittadino italiano residente a Castagnole Monferrato, è stato segnalato all’autorità giudiziaria per il reato di coltivazione di sostanze stupefacenti, in base all’articolo 73 del D.P.R. 309/90.

L’operazione rappresenta un nuovo tassello nell’attività quotidiana delle Fiamme Gialle, impegnate su più fronti per contrastare fenomeni legati alla droga e allo spaccio. Il Comando Provinciale ha sottolineato che la costante attività di controllo del territorio è finalizzata alla tutela della sicurezza pubblica e alla salvaguardia della salute dei cittadini, obiettivi centrali nella lotta contro i traffici illeciti.

Immagine di repertorio

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori