AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
22 Agosto 2025 - 18:09
Domodossola, blitz alla frontiera: 2 chili di cocaina e pistola modificata in casa di un 20enne
Blitz antidroga giovedì 21 agosto a Domodossola, dove un ventenne è stato arrestato con accuse gravissime dopo il rinvenimento in casa di due chili di cocaina, un’arma modificata, 30 munizioni non denunciate e oltre 2.000 euro in contanti, tra euro e franchi svizzeri.
L’operazione è stata condotta dalla polizia di frontiera di Domodossola, con il supporto dell’unità cinofila della Guardia di Finanza. A far scattare la perquisizione è stata una segnalazione anonima, che indicava come il giovane custodisse un’arma nella propria abitazione. Una volta entrati, gli agenti hanno trovato molto di più: droga già suddivisa e pronta per lo spaccio, due bilancini di precisione e numerose schede telefoniche intestate fittiziamente ad altre persone.
Il ragazzo, incensurato, è stato arrestato e portato in carcere a Verbania. Secondo le stime degli investigatori, la cocaina sequestrata avrebbe potuto fruttare sul mercato locale circa 200 mila euro.
Le indagini ora puntano a ricostruire la rete di contatti del ventenne, la provenienza dello stupefacente e i possibili canali di distribuzione. Un’operazione che apre scenari inquietanti sullo spaccio nella zona di confine e sul coinvolgimento di soggetti insospettabili in traffici di alto livello.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.