AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
28 Agosto 2025 - 17:50
Paura a Feletto, Panda a metano prende fuoco in corsa
Attimi di apprensione a Feletto, dove una Fiat Panda alimentata a metano ha preso fuoco mentre era in marcia lungo via Mario Castagna. È accaduto giovedì 28 agosto, poco dopo le 15, quando il conducente, improvvisamente, ha avvertito un odore acre e visto uscire fumo dal cofano. In quel momento ha avuto la prontezza di accostare il veicolo, fermarlo e scendere rapidamente, evitando conseguenze ben più gravi. L’uomo è rimasto illeso e ha immediatamente allertato il 112, richiedendo l’intervento dei soccorsi.
Le fiamme si sono propagate con rapidità, alimentate dal calore e dal rischio connesso alla natura stessa del mezzo, dotato di impianto a metano. Sul posto sono intervenute tempestivamente due squadre dei vigili del fuoco, una da Rivarolo Canavese e l’altra da Bosconero, insieme ai carabinieri, che hanno presidiato la zona e gestito la sicurezza stradale. I pompieri hanno attaccato il rogo con la schiuma antincendio, indispensabile per limitare la propagazione e ridurre la temperatura del veicolo, completando poi le operazioni con acqua per garantire la piena messa in sicurezza. L’area è rimasta sotto controllo fino a quando non è stata esclusa qualsiasi ulteriore minaccia.
Non sono ancora state rese note le cause dell’incendio, che dovranno essere accertate nei prossimi giorni. Potrebbe trattarsi di un guasto tecnico o di un problema legato all’impianto, ma nulla al momento è confermato. Quel che appare evidente è che la prontezza del conducente è stata determinante: l’immediato arresto del veicolo e la scelta di allontanarsi prima che le fiamme avvolgessero completamente la vettura hanno evitato possibili ferimenti e impedito che l’incendio coinvolgesse altri mezzi o passanti.
L’episodio rappresenta anche un promemoria di sicurezza per tutti gli automobilisti. Quando emergono segnali anomali, come un odore sospetto o del fumo che fuoriesce dal cofano, la regola è una sola: fermarsi in un luogo sicuro, abbandonare il veicolo e chiamare immediatamente i numeri di emergenza. Tentare di spegnere da soli un incendio già visibile può rivelarsi pericoloso, soprattutto nel caso di auto alimentate a gas o con serbatoi a pressione, dove il rischio di esplosioni è più alto.
A Feletto, l’incidente si è chiuso senza feriti e con un’auto distrutta dalle fiamme, ma poteva trasformarsi in tragedia. La cronaca di oggi ricorda che la tempestività e il sangue freddo restano strumenti fondamentali per evitare il peggio, mentre il lavoro dei vigili del fuoco conferma ancora una volta l’importanza di una macchina dei soccorsi rapida ed efficiente, capace di mettere in sicurezza persone e territorio in situazioni ad alto rischio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.