Cerca

Cronaca

Nuovo ribaltamento sulla tangenziale di Torino: è il terzo in tre giorni

Lunghe code e disagi sulla A55. La orte pioggia tra le possibili cause dell'episodio

Nuovo ribaltamento sulla tangenziale di Torino: è il terzo in tre giorni

Nuovo ribaltamento sulla tangenziale di Torino: è il terzo in tre giorni (foto di repertorio)

Mattinata difficile per gli automobilisti torinesi. Oggi, giovedì 28 agosto 2025, un’auto si è ribaltata sulla tangenziale sud di Torino all’altezza dello svincolo di Stupinigi, in direzione Piacenza. L’incidente si è verificato in condizioni di forte pioggia, che hanno reso l’asfalto particolarmente scivoloso e insidioso, contribuendo con ogni probabilità alla perdita di controllo del veicolo.

La dinamica è ancora in fase di accertamento, ma secondo le prime ricostruzioni si tratterebbe di un incidente autonomo. L’auto, dopo aver sbandato, si è capovolta finendo di traverso sulla carreggiata, diventando un ostacolo pericoloso per gli altri veicoli in transito.

Immediato l’allarme al 118, che ha inviato sul posto i soccorritori: il conducente è stato estratto dall’abitacolo e trasportato al San Luigi di Orbassano in codice verde. Le sue condizioni non destano preoccupazione, ma resta la paura vissuta nei minuti successivi all’impatto, con gli automobilisti bloccati nel traffico che hanno assistito alla scena.

Le conseguenze più pesanti si sono registrate sulla viabilità. L’urto e le operazioni di soccorso hanno provocato un blocco della circolazione: per oltre un’ora si sono formate lunghe code non solo in direzione Piacenza, ma anche nella carreggiata opposta. La Polizia stradale è intervenuta per gestire l’emergenza, deviando temporaneamente i flussi di traffico e coordinando la rimozione del mezzo incidentato.

Le operazioni di messa in sicurezza hanno richiesto l’intervento anche dei Vigili del fuoco, che hanno provveduto a rimuovere l’auto ribaltata e a bonificare l’area, resa ulteriormente critica dall’acqua presente sull’asfalto. Una volta liberata la carreggiata, la circolazione è stata progressivamente ripristinata, anche se i disagi si sono protratti a lungo, con rallentamenti in tutta la zona sud della tangenziale.

L’incidente odierno riporta l’attenzione sulle condizioni meteo che in questi giorni stanno interessando il Piemonte. La pioggia intensa, caduta senza sosta per ore, ha già creato diversi problemi alla viabilità, e in tangenziale – dove le velocità sono più elevate – il rischio di incidenti aumenta in modo significativo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori