AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
26 Agosto 2025 - 16:56
Strappano via la borsa a un'anziana dietro al supermercato. A San Mauro è caccia agli scippatori (immagine di archivio)
Una donna anziana esce di casa a San Mauro Torinese. Sembrava una mattina come tante. Poi uno strattone improvviso, e la borsa le viene sottratta da un malvivente, fuggito in via del Porto con un presunto complice.
Il nuovo episodio di criminalità è avvenuto martedì 26 agosto intorno alle 12:30, vicino al supermercato Coop, in via Curtatone. A condividere quanto accaduto con i cittadini è stato un cittadino che ha diffuso online un post per avvertire avvertire la cittadinanza della presenza di malviventi nella zona. Un'area che tra scippi e, negli anni passati, spaccio non è nuova a questo tipo di episodi.
«Il fatto è stato commesso da un soggetto mulatto con camicia nera a maniche lunghe. Ad attenderlo poco più avanti, un presunto complice in camicia bianca. Si sono poi dileguati in via del Porto direzione piazza Mochino», ha fatto sapere online il sanmaurese.
via Curtatone
Le forze dell'ordine sarebbero state subito allertate, secondo quanto esposto dal cittadino, ben consapevole che un post online non possa contrastare il crimine, ma soltanto mettere in guardia altri passanti.
L'episodio riaccende quindi il dibattito sulla sicurezza in città e sugli impianti di videosorveglianza, che forse riusciranno a rintracciare i due malviventi. Una di queste telecamere è infatti posizionata in piazza Mochino.
Così come rimangono aperte alcune domande che sempre più cittadini si stanno ponendo: a San Mauro Torinese la criminalità è in aumento? È solo una percezione o c'è qualcosa di più?
Negli scorsi mesi, le forze politiche del centrodestra sanmaurese avevano parlato di un aumento della criminalità, soprattutto di furti e rapine, su scala nazionale, e auspicavano una maggior sinergia tra le forze dell'ordine e un potenziamento degli impianti di sorveglianza pubblica.
Stando a dati nazionali, i crimini più gravi (omicidi, stragi, reati di mafia) sono in diminuzione rispetto agli scorsi decenni, mentre i dati relativi alla microcriminalità rimangono stabili o in leggero aumento in alcune aree geografiche. Non sono però noti dati per i singoli comuni.
Quanto avvenuto fa seguito a un altro recente episodio degno di nota. Lo scorso 12 agosto nel parco del Meisino, tra Torino e San Mauro, una donna era stata vittima di un tentativo di aggressione, probabilmente a sfondo sessuale. Un uomo nudo si era avvicinato a lei vicino alla spiaggia in riva al Po.
L’aggressore, che aveva agito da solo, è stato descritto come alto circa 1,70, corporatura longilinea, età presunta tra i 25 e i 30 anni, pelle scura, capelli lunghi fino alle spalle e molto ricci, con frangia della stessa lunghezza. Secondo le testimonianze dei cittadini, potrebbe trattarsi di un soggetto di origine pakistana con problemi psichici già noto alle forze dell'ordine.
L'invito rimane sempre quindi quello di fare attenzione. Chiunque avesse informazioni o fosse vittima di questo tipo di reati è invitato a rivolgersi sempre alle forze dell'ordine, ora al lavoro per fare chiarezza sull'accaduto.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.