AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
21 Agosto 2025 - 15:22
Due fratelli fuggono dal Torinese e riappaiono ad Alassio: ritrovati in meno di 24 ore
Due fratelli di 14 e 16 anni, originari del Torinese, si sono allontanati da casa nella notte del 19 agosto e sono stati ritrovati meno di 24 ore dopo ad Alassio, in provincia di Savona. I ragazzi, dopo aver lasciato il loro paese, hanno raggiunto la località balneare ligure, dove una settimana prima avevano trascorso le vacanze con la famiglia.
Le ricerche erano scattate subito dopo la denuncia di scomparsa presentata dai genitori. La segnalazione aveva attivato la macchina dei soccorsi anche lungo la Riviera ligure. La sera del 20 agosto gli agenti della polizia locale di Alassio hanno notato i due giovani seduti su una panchina nella zona della passeggiata a levante.
I fratelli sono stati assistiti dalle forze dell’ordine fino all’arrivo della madre, che li ha raggiunti ad Alassio e ha potuto riabbracciarli. Alla donna sono stati formalmente riconsegnati dopo le verifiche di rito.
L’episodio si è chiuso senza conseguenze, anche se resta alta l’attenzione su un gesto considerato una bravata, che poteva però trasformarsi in una situazione ben più rischiosa.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.