AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
21 Agosto 2025 - 12:51
Foglizzo chiama i cittadini: Protezione Civile cerca nuovi volontari
A Foglizzo, la solidarietà smette di essere solo una parola e diventa azione concreta. Il Comune, insieme al Gruppo Comunale di Protezione Civile della Città Metropolitana di Torino, ha lanciato una campagna di reclutamento per aprire le porte a nuovi volontari. L’obiettivo è chiaro: rafforzare le file di una realtà che rappresenta un pilastro imprescindibile nelle emergenze, capace di garantire sicurezza, continuità e supporto nei momenti più difficili.
Il messaggio scelto dall’amministrazione comunale non lascia spazio a fraintendimenti: “Una singola mano può fare molto, ma l’unione di tante mani insieme può ottenere risultati ancora più grandi”. Una frase che sintetizza lo spirito del progetto, fondato sull’unione, sulla cittadinanza attiva e sulla scelta di dedicare parte del proprio tempo al bene collettivo.
La campagna prevede un primo passo fondamentale: il corso base per volontari, fissato per sabato 6 settembre, al quale sarà possibile iscriversi fino al 30 agosto. Un’occasione concreta per chiunque desideri acquisire strumenti operativi e formativi utili a intervenire in situazioni di necessità, entrando a far parte di una rete che unisce cittadini e istituzioni.
Diventare volontari di Protezione Civile non significa solo indossare una divisa, ma accettare una sfida di responsabilità civica. È un modo per imparare a gestire l’imprevisto, lavorare in squadra, comunicare con efficacia anche sotto pressione. Sono competenze che hanno un valore operativo immediato, ma che restano utili anche nella vita quotidiana, trasformandosi in un patrimonio personale e collettivo.
A livello pratico, il Comune ha messo a disposizione diversi canali per chi intende aderire o richiedere maggiori informazioni: è possibile scrivere a segreteria@protezionecivilefoglizzo.it, chiamare il 338/5881814 o consultare il sito ufficiale www.protezionecivilefoglizzo.it.
L’importanza di un simile percorso va oltre la formazione. Rafforzare la Protezione Civile locale significa garantire al territorio una maggiore capacità di risposta davanti a incendi, alluvioni, eventi naturali o altre emergenze. È un investimento diretto sulla sicurezza della comunità, che non si limita a prevenire i rischi, ma trasmette fiducia e coesione sociale.
Lo ricorda anche l’appello finale diffuso dal Comune: l’invito è rivolto a tutti i cittadini con spirito di servizio e desiderio di partecipazione. Far parte della squadra significa scegliere di esserci quando serve, con discrezione e professionalità, lontano dai riflettori ma nel cuore delle azioni che fanno davvero la differenza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.