Cerca

Cronaca

Cavalli in fuga per le strade di Alba: 9 esemplari scappano dal maneggio e finiscono in centro tra lo stupore dei residenti (VIDEO)

Dalla corsa lungo corso Barolo e corso Piave al recupero in via San Teobaldo, forze dell’ordine e proprietari evitano incidenti e riportano gli animali al ricovero

Cavalli in centro ad Alba, corsa serale tra corso Barolo e corso Piave: rientro senza conseguenze

Cavalli in centro ad Alba, corsa serale tra corso Barolo e corso Piave: rientro senza conseguenze

Serata insolita ad Alba, dove lunedì 18 agosto nove cavalli hanno percorso alcune vie del centro cittadino, sorprendendo residenti e automobilisti. Gli animali appartenevano a un gruppo di turisti veronesi appassionati di trekking e ospitati temporaneamente in un maneggio situato tra le frazioni San Cassiano e Cantina di Roddi, in attesa di un’escursione nelle Langhe.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Giornale La Voce (@giornalelavoce)

Per cause ancora da accertare, i cavalli sono riusciti a liberarsi dai recinti della struttura e hanno imboccato corso Barolo, proseguendo lungo corso Piave in direzione del centro. I passanti hanno documentato la scena con video e fotografie poi diventati virali sui social nel giro di poche ore.

L’episodio, seppur spettacolare, rientra in una casistica rara di fughe equine che le autorità monitorano per i rischi connessi alla sicurezza stradale. In questo caso il pronto intervento dei carabinieri ha scongiurato conseguenze più gravi.

La corsa dei cavalli si è conclusa in via San Teobaldo, nei pressi della chiesa di Cristo Re, dove gli animali si sono fermati a brucare l’erba ai margini della strada. Lì sono intervenuti i carabinieri della stazione locale, insieme ai proprietari e ai responsabili del maneggio, riuscendo a radunarli e a farli rientrare nella struttura di ricovero grazie all’uso di trailer per il trasporto.

Le forze dell’ordine hanno confermato che non si sono registrati feriti né danni a persone, veicoli o infrastrutture, nonostante i cavalli abbiano percorso strade urbane molto trafficate nelle ore serali. L’episodio è stato definito un “evento fortuito”, probabilmente legato a una distrazione nel sistema di chiusura dei recinti. Sono in corso verifiche tecniche per chiarire la dinamica della fuga e valutare eventuali responsabilità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori