AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
16 Agosto 2025 - 16:16
Silvano Baratto e con il sindaco Fasolo
La comunità di Piverone si è stretta oggi, sabato 16 agosto, attorno al feretro di Silvano Baratto, storico sindaco del paese, scomparso mercoledì 13 agosto all’alba all’età di 95 anni. Figura di riferimento per generazioni, Baratto avrebbe compiuto 96 anni il prossimo 30 dicembre. Primo cittadino per tre mandati consecutivi, dal 1989 al 2004, ha lasciato un segno profondo nella vita amministrativa e sociale del Comune dell’Eporediese.
Questa mattina il corteo funebre ha attraversato le vie del centro abitato, fermandosi davanti al municipio per un ultimo, toccante omaggio. Un gesto simbolico, che ha reso ancora più forte il legame tra la sua lunga stagione da amministratore e il paese che per quindici anni ha guidato. Poi l’ultimo viaggio verso il cimitero, accompagnato dalla partecipazione commossa di tanti cittadini.
Rimasto vedovo da alcuni anni, Baratto era conosciuto non solo per l’impegno politico, ma anche per la sua instancabile attività in campagna. In paese tutti lo ricordano come un uomo concreto, appassionato e vicino alla sua comunità.
A ricordarlo è stato anche l’attuale sindaco Alessandro Fasolo, che ha affidato alle sue parole sui social un saluto intenso e personale: «Sei stato Sindaco da quando ero un ragazzo, sempre indaffarato nelle tue attività ed in quelle che riguardano indistintamente tutta la nostra comunità. Mi hai sempre dato il tuo supporto fino dal primo mandato e per quelli successivi per quanto hai potuto. Ti ricordo con questa foto al mio secondo giuramento nel 2019... come sempre presente. Ciao Sindaco. Ciao Silvano».
Parole che restituiscono l’immagine di un uomo che non ha mai smesso di essere parte della vita pubblica del paese, mantenendo un rapporto costante con la comunità e con chi ha raccolto la sua eredità amministrativa.
Oggi Piverone lo ha salutato con rispetto e riconoscenza, nella consapevolezza che il nome di Silvano Baratto resterà legato per sempre alla memoria collettiva del paese.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.