AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
14 Agosto 2025 - 21:37
Alta Val Pellice, tragedia in quota sul sentiero per la Conca del Pra (foto di repertorio)
Tragedia in alta Val Pellice, dove un’escursione si è trasformata in dramma per un uomo di 65 anni di Candiolo. Nel pomeriggio di mercoledì 13 agosto, intorno alle 17, il sessantacinquenne stava affrontando il sentiero che da Villanova, frazione di Bobbio Pellice, conduce alla Conca del Pra, meta amata da escursionisti e famiglie.
Il percorso, celebre per i suoi panorami e la relativa accessibilità, è stato teatro di un malore improvviso che non ha lasciato scampo all’escursionista. Immediata la richiesta di soccorso: sul posto è giunto l’elisoccorso del 118, ma ogni tentativo di rianimazione si è rivelato vano. L’uomo è morto prima di poter essere trasportato in ospedale.
All’intervento hanno preso parte anche i Carabinieri Forestali, che hanno provveduto agli accertamenti di rito e alla messa in sicurezza dell’area. La notizia ha destato profondo cordoglio nella comunità di Candiolo, dove la vittima era conosciuta.
La Conca del Pra, incastonata tra le montagne della Val Pellice, è un luogo simbolo per gli amanti della montagna. Tuttavia, anche percorsi considerati alla portata di molti possono diventare insidiosi quando entrano in gioco fattori imprevisti come un malore improvviso.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.