Cerca

Cronaca

Tassista abusivo fermato di notte: patente sospesa, auto confiscata e maxi-multe per oltre 2.000 euro

Operazione della polizia locale davanti a una discoteca, accertate violazioni gravi e fermo amministrativo del mezzo

Foto di repertorio

Foto di repertorio

Nella notte tra venerdì 8 e sabato 9 agosto, intorno alle 4.30, la polizia locale di Torino ha fermato un uomo di circa 65 anni che esercitava abusivamente l’attività di trasporto di persone, attirando clienti all’uscita di una discoteca. La pattuglia, impegnata in un servizio mirato contro i tassisti irregolari, aveva notato il veicolo fermo davanti al locale e lo ha seguito dopo che era partito con due giovani a bordo.

Dagli accertamenti è emerso che il conducente aveva proposto ai passeggeri un trasporto a destinazione in cambio di una cifra forfettaria, intercettandoli mentre si dirigevano verso l’area di sosta dei taxi regolari. In base alla normativa, l’episodio comporta la confisca del veicolo e la sospensione della patente da quattro a dodici mesi, oltre a una sanzione amministrativa che sarà determinata dalla Prefettura e che può variare da 1.812 a 7.249 euro.

Le verifiche hanno fatto emergere ulteriori irregolarità. L’auto circolava con fermi fiscali, come confermato dal certificato PRA, e per questo al conducente è stata applicata una multa di 1.984 euro ai sensi del Codice della strada. Inoltre, l’uomo non possedeva il Certificato di abilitazione professionale (CAP) obbligatorio per il trasporto di persone a titolo professionale, infrazione che comporta un’ulteriore sanzione di 408 euro e il fermo amministrativo del mezzo per sessanta giorni.

L’operazione rientra nei controlli mirati della polizia locale per contrastare i fenomeni di abusivismo nel trasporto privato, particolarmente diffusi nelle ore notturne e nelle zone della movida torinese, dove i rischi per la sicurezza e la concorrenza sleale verso i servizi autorizzati restano alti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori