AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
12 Agosto 2025 - 17:35
Foto di repertorio
Nella notte tra venerdì 8 e sabato 9 agosto, intorno alle 4.30, la polizia locale di Torino ha fermato un uomo di circa 65 anni che esercitava abusivamente l’attività di trasporto di persone, attirando clienti all’uscita di una discoteca. La pattuglia, impegnata in un servizio mirato contro i tassisti irregolari, aveva notato il veicolo fermo davanti al locale e lo ha seguito dopo che era partito con due giovani a bordo.
Dagli accertamenti è emerso che il conducente aveva proposto ai passeggeri un trasporto a destinazione in cambio di una cifra forfettaria, intercettandoli mentre si dirigevano verso l’area di sosta dei taxi regolari. In base alla normativa, l’episodio comporta la confisca del veicolo e la sospensione della patente da quattro a dodici mesi, oltre a una sanzione amministrativa che sarà determinata dalla Prefettura e che può variare da 1.812 a 7.249 euro.
Le verifiche hanno fatto emergere ulteriori irregolarità. L’auto circolava con fermi fiscali, come confermato dal certificato PRA, e per questo al conducente è stata applicata una multa di 1.984 euro ai sensi del Codice della strada. Inoltre, l’uomo non possedeva il Certificato di abilitazione professionale (CAP) obbligatorio per il trasporto di persone a titolo professionale, infrazione che comporta un’ulteriore sanzione di 408 euro e il fermo amministrativo del mezzo per sessanta giorni.
L’operazione rientra nei controlli mirati della polizia locale per contrastare i fenomeni di abusivismo nel trasporto privato, particolarmente diffusi nelle ore notturne e nelle zone della movida torinese, dove i rischi per la sicurezza e la concorrenza sleale verso i servizi autorizzati restano alti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.